GIOVEDì 4, VENERDì 5, GIOVEDì 11 E VENERDì 12 DALLE 8.30 ALLE 13.00
S-PASSO AL MUSEO
Profumi, sapori, odori dal passato..ai giorni nostri!
Per vivere gli ultimi giorni di vacanza a contatto con natura, storia e archeologia, un ciclo di mattine dedicate a quattro prodotti della terra molto cari agli Etruschi: vino, olio, miele e cereali!
Programma:
- GIOVEDì 4 SETTEMBRE “Il dolce segreto delle api”. Mattinata con visita all’apiario presso l’Azienda Agricola “Il Grumolo” – Minino 10 partecipanti.
- VENERDì 5 SETTEMBRE “Il viaggio dell’uva: dalla terra al vino” – Minimo 5 partecipanti
- GIOVEDì 11 SETTEMBRE “L’olio: natura, storia e sapori” – Minimo 5 partecipanti
- VENERDì 12 SETTEMBRE “Semi di vita: alla scoperta dei cereali” – Minimo 5 partecipanti
Costo:
- 4 settembre, museo + uscita a piedi presso l’Azienda Agricola “Il Grumolo” di Artimino: 20 € (10% di sconto per i possessori tessera Unicoop FI e Coop Tirreno)
- 5, 11 e 12 settembre, museo: 15 € (10% di sconto per i possessori tessera Unicoop FI e Coop Tirreno)
E’ possibile partecipare anche ad una sola mattina – bambini dai 7 anni
GIOVEDì 11 SETTEMBRE, 20.00-23.00
“TI PORTO AL MUSEO”…SPECIALE BACK TO SCHOOL
In occasione dell’ultima apertura serale estiva del museo aspettiamo i piccoli visitatori e le loro famiglie per cimentarsi nel percorso multimediale “Ti porto al museo”. Chi riuscirà a rispondere a tutte le domande e ad indovinare la parola misteriosa riceverà un piccolo premio ricordo che lo accompagnerà nell’anno scolastico che sta per cominciare!
Iniziativa gratuita, ingresso al museo ridotto (2 €)
DOMENICA 28 SETTEMBRE, ORE 16.00
“COSTRUIRE IL PASSATO”
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio scopriamo insieme le grandi opere architettoniche di cui erano capaci gli Etruschi, testimoniate nel nostro territorio dai grandiosi tumuli orientalizzanti, e realizziamo insieme un modellino di una delle tombe più note presenti nel nostro Parco Archeologico.
Costo: 3 € a bambino + 2 € per l’ingresso al museo – bambini dai 7 anni
Per partecipare alle iniziative è obbligatoria la prenotazione
Info e prenotazioni: 055 8718124; parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it