SABATO 8 NOVEMBRE 2025

ORE 15.30-17.00 (BAMBINI 4-7 ANNI) E 17.00-18.30 (BAMBINI 8-11 ANNI) 

COME ON: IT’S ETRUSCAN TIME!

Il museo archeologico di Artimino invita i piccoli esploratori del passato a partecipare ad un’esperienza unica tra archeologia, sensi e lingua inglese! Dopo una visita guidata tra i tesori delle nostre sale, i bambini parteciperanno ad un laboratorio creativo in inglese dedicato ai profumi. Insieme scopriremo le essenze usate nell’antichità, impareremo parole ed espressioni in inglese e creeremo un originale profumo ispirato ai nostri amati Etruschi! Curiosità, creatività ed apprendimento…a misura di bambino!

Costo: 3 € a bambino + 2 € d’ingresso al museo – Per i bambini di età 4-7 anni è richiesta la presenza di un genitore

In collaborazione con Kids & Us Prato- Scuola d’inglese per bambini

SABATO 15 NOVEMBRE 2025, ORE 15.30

AVVENTURE TRA LE PAGINE – SARO’ UN ARCHEOLOGO!

Pronti per partire alla scoperta dell’affascinante lavoro dell’archeologo? Pietro e Quid, protagonisti del libro per bambini “Voglio fare l’archeologo” ci porteranno a “visitare” un vero scavo archeologico per comprenderne le fasi di lavoro, le metodologie e gli strumenti utilizzati e poi, indossati i panni di veri e propri “scienziati dell’antichità”, ci cimenteremo in una vera attività di scavo nell’area predisposta all’interno del nuovo Centro Didattico del Museo di Artimino.

Costo: 5 € a bambino (comprensivo di biglietto d’ingresso ridotto al museo visitabile anche in un giorno diverso da quello dello svolgimento dell’attività) – Bambini dai 7 anni

Ritrovo presso il Centro Didattico di Artimino, via della Chiesa, 2

DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025, ORE 16.30

L’ORO DEGLI ETRUSCHI: L’OLIO TRA ARCHEOLOGIA, TERRITORIO E GUSTO

Viaggio tra passato e presente per scoprire gli usi dell’olio nel mondo etrusco e la sua eredità nel nostro territorio. La visita al museo ci condurrà tra reperti e storie antiche legate all’ulivo e all’olio. Seguirà una degustazione di olio extravergine d’oliva, prodotto dall’Azienda Agricola “Il Grumolo” di Artimino, e di pane preparato con grani antichi, in un’esperienza sensoriale e culturale che unisce archeologia, paesaggio toscano e tradizione.

Costo: 6 € a partecipante + 2 € d’ingresso al museo

DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025, ORE 16.00

ARCHEOLOGIA DEL CONTEMPORANEO

Viaggio tra i secoli per interpretare il presente e immaginare il futuro. Un percorso speciale a due voci. Un dialogo guidato tra i reperti del nostro museo e le opere d’arte contemporanea esposte nel Centro Didattico Polifunzionale di Artimino, provenienti dal Centro per l’arte contemporanea “Luigi Pecci” di Prato e facenti parte della collezione di Carlo Palli. Un’occasione unica per esplorare come il presente interpreta il passato e per immaginare insieme cosa resterà di noi e dei luoghi che viviamo. Al termine della visita con un workshop creativo cercheremo di rappresentare una possibile archeologia del futuro. Quali oggetti, forme o tracce parleranno di noi tra duemila anni?

Costo: 10 € a partecipante (comprensivo di visita alla mostra “Archeologie della fantasia”, visita al museo archeologico, workshop e biglietto d’ingresso al museo)

Ritrovo presso il Centro Didattico di Artimino, via della Chiesa, 2.

In collaborazione con Agnese Lulli, storica dell’arte