S-PASSO AL MUSEO: Settembre tra Etruschi, natura e sapori!
4, 5, 11 e 12 settembre dalle 8.30 alle 13.00
Le vacanze stanno finendo, ma l’avventura continua al Museo Archeologico di Artimino! A settembre, prima di riprendere la routine scolastica, vi aspettano quattro speciali mattinate per salutare l’estate e dare il benvenuto a un nuovo anno all’insegna della storia e della scoperta. Un ciclo di attività dedicato ai bambini dai 7 anni in su, per vivere gli ultimi giorni di libertà immersi nella natura e nell’archeologia.
S-PASSO AL MUSEO è un percorso speciale che farà scoprire ai più piccoli i profumi, i sapori e gli odori di quattro prodotti della terra molto cari agli Etruschi: vino, olio, miele e cereali!
Programma:
- giovedì 4 settembre: “Il dolce segreto delle api”
Un’intera mattinata dedicata al miele. I partecipanti scopriranno il meraviglioso mondo delle api con una speciale visita all’apiario presso l’Azienda Agricola “Il Grumolo”. Un’occasione unica per vedere da vicino come nasce questo dolce tesoro.
- venerdì 5 settembre: “Il viaggio dell’uva: dalla terra al vino”
Un percorso affascinante che racconta la storia e la produzione del vino, elemento fondamentale nella cultura etrusca.
- giovedì 11 settembre: “L’olio: natura, storia e sapori”
I bambini si immergeranno nell’antica arte della produzione dell’olio, scoprendone l’importanza attraverso i secoli.
- venerdì 12 settembre: “Semi di vita: alla scoperta dei cereali”
Un viaggio alla conoscenza dei cereali, alla base dell’alimentazione etrusca e pilastri della nostra civiltà.
Dettagli e costi
- 20 € a bambino per la giornata del 4 settembre (include l’uscita all’Azienda Agricola “Il Grumolo”).
- 15 € a bambino per le giornate del 5, 11 e 12 settembre.
-
È possibile partecipare anche a una sola mattinata.
-
I possessori di tessera Unicoop FI e Coop Tirreno hanno diritto a uno sconto del 10%.
-
Prenotazione obbligatoria (posti limitati, con un minimo di 5 partecipanti per ogni attività, 10 per giovedì 4 Settembre: “Il dolce segreto delle api”).
-
Per info e prenotazioni: 055 8718124 o scrivendo a parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it