Martedì 1 luglio
Apertura serale del Tumulo di Montefortini a Comeana, dalle 20.30 alle 23.30
Ingresso gratuito
Giovedì 3, 10, 17, 24 e 31 luglio
Apertura serale del Museo Archeologico di Artimino, dalle ore 20.00 alle 23.00.
Ingresso ridotto € 2
Domenica 6 luglio, ore 16.00
Laboratorio “IO SONO ETRUSCO”
Un viaggio affascinante nel tempo, alla scoperta dei suggestivi volti degli antichi Etruschi.
Partendo dagli affreschi delle tombe, i bambini ricalcheranno i profili dei personaggi dipinti per poi trasformarli in ritratti personalizzati, unendo storia, fantasia e identità e giocando con linee, colori e immaginazione per realizzare un autoritratto “alla maniera etrusca”.
Bambini dai 6 anni
Costo: 3 € + 2 € per l’ingresso al museo – Prenotazione obbligatoria
Venerdì 11 luglio
Apertura serale del Museo Archeologico di Artimino dalle ore 18.30 alle 22.30.
Ingresso ridotto € 2
Sabato 12 luglio
- dalle ore 18.30 alle 22.30 | Apertura serale del Museo Archeologico di Artimino
- ore 18.30 |Laboratorio “Dioniso e i suoi amici”. Il museo invita i piccoli visitatori ad un viaggio nel mondo del mito! Scopriremo insieme chi era Dioniso (Fufluns presso gli Etruschi), il dio dell’uva e del vino, i suoi fantastici compagni e gli animali a lui sacri: satiri, menadi, sileni, animali fantastici…creando una colorata maschera dionisiaca, ispirata a questi personaggi dell’antichità e trasformandoci così nei protagonisti di un vero e proprio corteo dionisiaco!
Costo: 3 € + 2 € d’ingresso al museo, Bambini dai 6 ai 10 anni – Prenotazione obbligatoria
- ore 21.30 | Visita guidata gratuita al museo
Mercoledì 16 luglio
‘PIETRAMARINA SOTTO LE STELLE’
Area archeologica di Pietramarina – loc. S.Giusto
- ore 18.30 | Apertura straordinaria dell’area archeologica per la visita guidata
- ore 20 | Cena al sacco al tramonto
- ore 21 | Concerto di musica classica sullo scavo
Si raccomandano: torce a batteria, giacca a vento, cena al sacco
Possibilità di salita con le proprie auto
E’ gradita la prenotazione
Domenica 20 luglio, ore 21.00-23.00
Sezione distaccata del Museo Archeologico di Artimino c/o Complesso di Santa Maria Assunta – Loc. Bacchereto
Apertura straordinaria serale, con visita guidata gratuita, dell’ Esposizione delle Antiche Maioliche di Bacchereto.
Ingresso ad offerta libera.
Prenotazione obbligatoria entro sabato 19 mattina (3395970050)
antichemaiolichedibacchereto@gmail.com
www.bacchereto.it
Giovedì 24 luglio, ore 21.15
Laboratorio “SULLE ALI DI PEGASO”
Scopriamo gli Etruschi e i reperti del museo di Artimino attraverso l’avvincente “Gioco del Pegaso”…..Riusciremo a risolvere gli enigmi della terribile Sfinge, ad evitare lo sguardo della temibile Medusa e raggiungere il traguardo conquistando tutte le armi del guerriero etrusco?
Bambini dai 7 anni
Costo 3 € + 2 € d’ingresso al museo – Prenotazione obbligatoria
Giovedì 31 luglio, ore 18.30
‘NOTTURNO ETRUSCO’
Un viaggio nel tempo alla scoperta del rapporto tra gli Etruschi e il cielo: attraverso una visita guidata tematica al museo, esploreremo simboli, riti e divinazioni legati agli astri. A seguire percorreremo a piedi Viale Papa Giovanni XXIII ed un tratto di via del Palazzone per raggiungere il punto in cui, dopo aver cenato al sacco, gli astrofili dell’Associazione Quasar ci guideranno nell’osservazione del cielo ad occhio nudo e con i telescopi. Un’occasione unica in cui scienza e storia, religione e astronomia si uniscono per regalarci uno spettacolo speciale.
Ritrovo presso il Museo Archeologico di Artimino “Francesco Nicosia”.
Costo: 10 € a persona, bambini e ragazzi dai 7 ai 18 anni 5 € – Prenotazione obbligatoria
Munirsi di scarpe da ginnastica, abbigliamento comodo, cena al sacco, acqua, torcia elettrica e coperta.
Info e prenotazioni: 055 8718124; parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it